Quali sono i colori che aiutano a vendere?

Colori che aiutano a vendere

Gli stimoli visivi sono i primi aspetti sensoriali che guidano nella scelta. Se pensiamo ad un brand, una delle cose che ci subito viene in mente di esso è il logo, ma ancor prima i colori che lo definiscono. Basti pensare al Mc Donald's e subito il rosso e il giallo affiorano alla nostra mente, magari seguiti dall'immagine di una ricca porzione di patatine fritte giallo oro, ricoperte da una succulenta colata di ketchup rosso! Sembra scontato, ma i colori giocano un ruolo cruciale nel marketing, perché hanno un enorme impatto sulla nostra psicologia e dunque su tutti quei meccanismi inconsci che ci portano a compiere una determinata scelta. In questo articolo scopriremo quali sono i colori che aiutano a vendere.

Colori che creano dipendenza

Il mondo del marketing è estremamente affascinante e quando gli esperti del settore si addentrano nello studio delle variabili che determinano i processi decisionali d'acquisto, si parla di neuromarketing. In questo caso la psicologia dei colori entra in gioco a pieno titolo. Ci si chiede quali siano i colori che creano dipendenza, si studia la correlazione tra colori ed emozioni fino ad arrivare alla questione principale ossia "quali sono i colori che aiutano a vendere?". La psicologia dei colori è una branca di studi estremamente affascinante ed essa spazia dal definire quali sono le emozioni che suscitano i colori, quali sono i colori che trasmettono serenità, quali sono i colori che invogliano a spendere e che addirittura quali sono i colori che creano dipendenza. 

Per scegliere il colore di un logo, della landing page del proprio sito o di un'insegna è necessario comprendere bene l'obiettivo della comunicazione che si vuol raggiungere, i valori del proprio business e soprattutto il target al quale ci si rivolge. Di norma la psicologia dei colori, nel marketing, si affida ad alcune regole di massima che possono essere considerate sempre affidabili!

Emozioni che suscitano i colori 

Partiamo da un'analisi veloce del cerchio cromatico proprio con il colore giallo. Simbolo di grinta, creatività e giovinezza, questo colore viene scelto per comunicare messaggi diretti e immediati. Proprio per questo lo ritroviamo nelle vetrine nel momento in cui ci sono delle offerte speciali da non perdere. Si tratta di un colore caldo, quindi spesso associato alla stagione estiva, al sole, alle vacanze e al mare. Si tratta di un colore che crea emozioni e stimoli legati all'allegria e alla voglia di fare. 

Colori che attirano l'attenzione

Il rosso è indubbiamente il colore della passione, dell'amore e dell'adrenalina. Per questo è necessario utilizzarlo con discrezione e nei contesti giusti. Dal momento che suscita fortissime emozioni, questo viene utilizzato per veicolare messaggi volti a ottenere delle reazioni immediate e decise nel potenziale cliente. Ad esempio può essere impiegato per indicare una vendita promozionale, per segnalare il periodo dei saldi, per evidenziare un'offerta speciale che ha una determinata scadenza o semplicemente per dare delle indicazioni temporanee ma importanti riguardanti un determinato business. Ovviamente il rosso è anche il colore di cui si tingono siti e negozi nel periodo di San Valentino o di Natale, quindi è una tonalità che oltre ad avere un valore psicologico molto intenso, ha anche una sua "stagionalità" nel mercato. 

Colori che trasmettono serenità 

Il blu è il colore del risparmio, della sicurezza economica e della fiducia. Per questo motivo molti servizi bancari o finanziari si affidano alle tonalità del blu per identificare il proprio business. Questo colore è particolarmente gettonato anche nel mondo dei social networks, basti pensare al logo di Facebook, di Twitter o anche di Telegram. Il blu è infatti la tinta che maggiormente associamo all'innovazione tecnologica sin dai tempi dei primi Windows. Basti pensare agli sfondi di cieli blu e nuvole, che ci rassicuravano ogni volta che sopraggiungevano le prime ansie tecnologiche!

Il verde è il colore della natura, della salute e della pace. Per questo motivo viene spesso utilizzato da tutti quei servizi che operano nel settore bioalimentare, nel settore delle energie rinnovabili ma anche da tutte quelle associazioni volte a promuovere la difesa dei diritti degli animali o la salvaguardia dell'ecosistema. Il verde è anche il colore della giovinezza e della speranza, rappresenta la serenità e l'equilibrio, la volontà di operare scelte etiche da parte dei vari business, indipendenemente dal prodotto o dal servizio che pubblicizzano. 

Il bianco è il colore della purezza, dell'integrità e della spiritualità. Esso viene utilizzato dalle attività che puntano ad uno stile minimal e trasparente. I servizi che hanno a che fare con l'igiene, con la salute e con il benessere si affidano al bianco per trasmettere chiarezza ed affidabilità. Per questo motivo viene anche utilizzato da tutti quei brand volti a trattare la cura dei neonati (dal latte ai pannolini!) diventando così una delle tinte simbolo della "baby industry"!

Il colore che invoglia a spendere 

Il nero è il colore della la luxury industry. Le case di alta moda, i brand automobilistici di lusso ma anche i ristoranti stellati spesso scelgono questo colore per comunicare rigore e splendore allo stesso tempo. In molti casi il nero viene accostato al silver, al gold o all'effetto glitter per conferire alle immagini che rappresentano il brand in questione lo scintillìo che richiama le coppe di champagne di cristallo, gli strascichi degli abiti di lusso e i gioielli che impreziosiscono gli ambienti della bella vita! 

Se vuoi approfondire l'argomento prova anche a leggere il nostro articolo come la psicologia dei colori e le cromie possono influenzare la stampa.