Come creare la carta intestata?

Creare carta intestata

La carta intestata è un documento estremamente importante a livello aziendale. Creare la carta intestata fa parte di tutte quelle azioni che rientrano nella costruzione della brand identity della propria azienda. Si tratta di un'operazione facile e veloce ma spesso questa viene lasciata in secondo piano o "dimenticata" nel momento in cui un'azienda progetta la propria strategia relativa alla sua immagine coordinata. Perché questa importante operazione viene dimenticata? Semplicemente perché si sottovaluta l'importanza di una delle materie prime più calzanti, rivoluzionarie e versatili: la carta.
Spesso dimentichiamo che sia in ufficio che a casa, sia nello studio che nel lavoro facciamo un enorme uso di carta da lettere. Questo prezioso materiale passa sotto ai nostri occhi praticamente tutti i giorni. Per questo motivo un'azienda deve considerare l'importanza di questa altissima frequenza d'uso.

Che cos'è la carta intestata

Tutti parlano di carta intestata, ma non tutti la implementano per la propria azienda. Forse quindi è importante che in questo articolo facciamo una piccola ripassata di cosa sia effettivamente la carta intestata. La risposta a questa domanda indiretta e la spiegazione possono sembrare banali ma è giusto scriverle perché spesso il concetto di "carta intestata" crea un po' di confusione. La carta per lettera è semplicemente della carta che contiene in calce o sulla parte alta del foglio un segno di riconoscimento dell'azienda. Solitamente viene messo il logo ma molto spesso si preferisce inserire anche altre informazioni che possono rivelarsi molto utili laddove futuri clienti o fornitori dovessero contattarci per delle future idee di business o per concludere degli affari.

Si può infatti inserire l'indirizzo dell'azienda, il sito web e l'eventuale rimando ai social (se l'azienda ha una presenza anche su questi canali). Per questo motivo intestare la carta significa apporre una sorta di firma ad essa. Oltre ad essere un'ottima idea per pubblicizzare il proprio brand, si tratta infatti di una delle strategie principali per rendere la propria azienda e i propri prodotti riconoscibili all'interno del mare magnum di nomi, aziende, business e attività. Inoltre, come abbiamo detto sopra, la carta è un materiale utilizzato ad alta frequenza. Ciò significa che questo materiale ci capita tra le mani davvero tantissime volte e la sua ridondanza non fa altro che ricordarci quanto importante sia inserire l'intestazione nella carta aziendale. Ovviamente quì abbiamo parlato solo di strategia e di praticità ma non dobbiamo dimenticare quanto la carta intestata possa essere importante nel definire il taglio formale dell'azienda.

Perchè creare una carta da lettere personalizzata?

Un'azienda che vuole dare di sé un'immagine professionale non può certo basare la sua comunicazione scritta su fogli di carta "volanti". Avere a disposizione la carta intestata significa anche comunicare alcuni valori aziendali, significa stabilire con i propri futuri clienti un rapporto basato sulla serietà e sull'affidabilità. Per questo motivo consigliamo vivamente a tutti i business, a tutte le aziende e a tutte le attività, grandi o piccole che siano, di realizzare la carta intestata come primo step per creare un progetto di immagine coordinata che possa avere un impatto diretto sul proprio successo aziendale.

Come realizzare la carta intestata 

Come creare la carta intestata? Sono veramente tante le possibilità che il mondo del web ci offre nel creare l'immagine coordinata della nostra azienda. Si tratta di saperli esplorare e di scegliere con consapevolezza il mezzo che meglio sa adattarsi al nostro business e, ovviamente, alle nostre disponibilità economiche, senza dimenticare che il budget gioca sempre un ruolo di rilievo quando parliamo di un certo tipo di investimenti.
Si tratta quindi di saper calibrare le nostre scelte e di non incapparsi in servizi che poi potrebbero rivelarsi poco affidabili e di scarso valore per quanto riguarda i risultati. In questo articolo prenderemo in rassegna tutti i canali che ci permettono di realizzare la carta intestata e la carta da lettera.

Quali programmi utilizzare per creare la carta da lettere?

Partiremo dai programmi più semplici da usare, perché già largamente conosciuti, fino ad esplorare i mezzi che ci vengono offerti dal web, senza tralasciare le vie tradizionali, che possono sempre rivelarsi utili, anche nell'era del Web. 2.0. Iniziamo dunque da uno dei metodi più semplici e pratici per intestare dei documenti. Stiamo parlando del pacchetto Office e più nello specifico di Word.
Chi non conosce il programma di scrittura più famoso del web? Sin dalle scuole elementari ai corsi di informatica i nostri maestri ci imparavano a scrivere con Word. Poi più in là negli anni sono arrivati i suoi "fratelli" open source, e qui ci riferiamo alle versioni "open" come ad esempio OpenOffice oppure LibreOffice.

Tutti questi semplici programmi di scrittura offrono la possibilità di intestare la carta attraverso delle semplicicissime operazioni. Basta semplicemente cliccare su "intestazione" e così facendo si avrà la possibilità di intestare i documenti come meglio crediamo. Ovviamente questi programmi di uso comune possono rivelarsi limitanti e a volte un po' macchinosi se dobbiamo intestare una larghissima quantità di fogli. Per questo motivo il web ci offre la possibilità di optare per dei servizi di tipografia online che ci danno la possibilità di intestare la carta in maniera semplice, solamente effettuando un ordine. Inoltre se vuoi farti un'idea sul tipo di font che puoi usare per la tua carta intestata, qui puoi leggere il nostro articolo sui font.
Si tratta di una via piuttosto pratica anche perché le possibilità che ci offrono questi programmi sono molto più ampie, soprattutto a livello di effetto grafico. Quindi basterà affidarsi ad un servizio serio per poter ottenere degli ottimi risultati e per poter ricevere direttamente a casa i nostri fogli contenenti l'intestazione che vogliamo (che sia essa un semplice logo, il nome dell'azienda o anche qualcosa di più). In questo caso si potrà sfruttare un servizio che ci permette di ordinare ampie quantità di carta intestata e di riceverle in tempi brevi senza doverci cimentare nelle soluzioni "homemade" che, come sappiamo, potrebbero rischiare di essere tediose e particolarmente lunghe (soprattutto quando si parla di stampa di fogli).
Quindi le possibilità sono davvero molte, il nostro consiglio più sentito è proprio quello di scegliere la soluzione che meglio si adatta al proprio budget e alle proprie esigenze e procedere con la stampa di fogli di carta intestati.
La tua azienda ne guadagnerà di sicuro in professionalità e immagine!