Stampare buste da lettera, la guida

stampa buste personalizzate

Le buste da lettera sono uno degli accessori più importanti per presentarti al meglio. Questo è vero nel caso tu abbia una piccola attività o una grande azienda, che tu sia un libero professionista o qualcuno che ha appena aperto il suo studio.

Per questo imparare come stampare le buste da lettera è così importante! Con la nostra guida puoi imparare come stampare logo su una busta da lettera, i diversi formati da scegliere, come stampare l’indirizzo e che tipo di design scegliere.

Perché stampare su una busta da lettera

Forse ti starai chiedendo perché tu debba stampare le tue buste da lettera. Non basta forse scrivere il destinatario e apporre il francobollo?

In realtà, una busta da lettera personalizzata è uno strumento per comunicare professionalità, serietà e anche perché clienti e fornitori si ricordino sempre di te.
Prova a pensare come è facile associare un logo su una lettera ad un’azienda. Quando un business stampa buste da lettera su misura vuol dire che ha a cuore la propria immagine che proietta agli altri.

Stampare una busta da lettera è ancora più fondamentale se vuoi organizzare campagne di marketing con le lettere. Puoi adattare la tua busta a seconda dell’occasione: per sconti speciali, un’offerta dedicata ad un cliente affezionato, oppure una festività come Natale o Pasqua.

Come stampare la busta da lettera

Come puoi fare allora per stampare il tuo logo o il nome del tuo business o del tuo studio privato su una busta da lettera?
Flexprint ti mette a disposizione un servizio di stampa completo ed efficiente. La busta da lettera da stampare può essere personalizzata nei minimi dettagli.

Buste da letteraHai già un’idea di come creare la tua busta personalizzata? Puoi scaricare il template messo a disposizione gratuitamente sul sito. Al suo interno ci sono le istruzioni dettagliate per scegliere la grafica e le dimensioni della tua busta da lettere.

E se non hai in mente un design, un formato o una grafica che ti piace, puoi sempre chiedere l’assistenza di un grafico professionista che ti affiancherà per creare una busta da lettera unica. Puoi stampare sia in bianco e nero che a colori, aggiungere elementi come scritte, logo, e molto altro.

Dimensioni della busta

Ti sembrerà banale, ma le dimensioni della busta sono importanti. Soprattutto se vuoi inviare qualcosa di più che una semplice comunicazione!
Oltre alla classica busta 11x23 ci sono tanti altri formati che possono fare al caso. Le dimensioni “classiche” della busta sono ideali per comunicazioni di servizio, oppure per mandare fatture e richieste di pagamento.

Le buste a sacco sono disponibili in diversi formati su Flexprint (nelle dimensioni 23x33, 16x23 e 19x26) e sono davvero utili per mandare grandi plichi di documenti, foto, locandine ma anche inviti in carta speciale. È anche disponibile la versione con soffietto.
Il vantaggio principale delle dimensioni più grandi è la possibilità di avere più spazio per la stampa. Puoi mettere un logo più grande, una scritta accattivante, o scegliere una grafica che renda la busta unica e subito riconoscibile.

Come stampare indirizzo

Buste personalizzate

Per stampare l’indirizzo del destinatario sulla busta è importante avere un template su cui lavorare. Spesso ci si può affidare a dei programmi che hanno già questo tipo di modello inserito, come per esempio Word. Alcune stampanti offrono poi una modalità standard per la stampa su buste da lettera.
Per stampare il tuo indirizzo, assicurati che il modello di busta nel programma sia lo stesso della busta fisica su cui andrai a stampare.
Dopodiché, inserisci l’indirizzo nella zona indicata (che si trova di solito in basso a destra), utilizzando un font chiaro e leggibile. Evita di utilizzare stili o caratteri troppo elaborati o creativi: il postino deve essere in grado di leggere bene l’indirizzo.

Quando avrai impostato il template e inserito il corretto indirizzo, puoi procedere a richiedere la stampa. Per stampare molte buste da lettera puoi sempre affidarti al servizio di Flexprint, che ti permette di stampare grandi quantità di buste da lettera in modo economico e professionale.

Stampare logo sulla busta da lettera

Il procedimento di stampa del logo sulla busta da lettera è simile a quello della stampa dell’indirizzo del destinatario.
C’è bisogno di un template preimpostato, che abbia le stesse dimensioni della busta fisica, su cui impostare la posizione e la dimensione del tuo logo.

Ricordati alcuni consigli per fare in modo che la stampa sia davvero perfetta: il logo deve essere sempre con un’ottima risoluzione, in modo da non risultare sfocato; inoltre, deve essere della dimensione giusta rispetto alla grandezza della busta. Evita di stampare loghi sia troppo grandi (possono risultare di cattivo gusto) sia troppo piccoli (potrebbero essere illeggibili o non riconoscibili).

Esempi di buste da lettera di altri brand

Vorresti stampare una busta da lettera per il tuo business, ma non hai idee originali che possano distinguerti dalla competizione?
Abbiamo raccolto qualche spunto per aiutarti a trovare la giusta ispirazione per le tue buste da lettera:

  • Busta classica con design total black: una scelta un po’ azzardata ma sicuramente molto elegante. Una busta total black, magari con un tipo di carta più spessa e porosa, è perfetta per inviare inviti ufficiali a party aziendali, eventi o fiere.
  • Grafica geometrica: se vuoi un risultato elegante e professionale, non limitarti a stampare solo il logo. Stampa anche una fantasia geometrica su uno o entrambi i lati della busta, nei colori della tua azienda. Il risultato è molto raffinato.
  • Grafica a tema festività: se utilizzi spesso le buste da lettera per inviare promozioni, offerte e proposte di vendita, perché non creare dei modelli speciali per le festività? Il Natale è un periodo in particolare in cui la personalizzazione della grafica è fondamentale. Scegli un’immagine che sia a tema, ma non dimenticare di inserire sempre il nome della tua azienda in modo chiaro e riconoscibile.

Vuoi scoprire altre idee accattivanti? Clicca qui per scoprire altri esempi di buste personalizzate.