5 idee per stampare cartoline promozionali e usarle al meglio
Sei alla ricerca di idee e consigli utili per le tue cartoline promozionali?
Utilizzare delle cartoline promozionali è la soluzione ideale per farti pubblicità e raggiungere tanti clienti nuovi con un metodo tradizionale e ben conosciuto.
Non è sempre facile però trovare idee originali e creative per attirare l’attenzione dei tuoi clienti, soprattutto di chi ancora non ti conosce.
Per questo abbiamo raccolto 5 idee interessanti per aiutarti a creare una cartolina promozionale davvero efficace.
Cos’è una cartolina promozionale
Una cartolina promozionale è un prodotto editoriale che ha lo scopo di promuovere prodotti o servizi offerti da un business. Può avere diversi formati, colori e grammature, a seconda delle esigenze di ogni singolo business.
È un oggetto facile da distribuire, leggero e pratico, ed è perfetto per condensare in poche parole e immagini il messaggio che si vuole comunicare.
Vengono usate in moltissimi tipi di attività, come in negozi di vendita al dettaglio, nei ristoranti e negli alberghi, ma anche in studi professionali.
Si possono trovare sia all’interno dell’attività stessa, oppure possono essere spediti per posta come pubblicità. Sono anche molto utili all’interno di fiere ed eventi da distribuire a potenziali clienti interessati.
A cosa serve cartolina promozionale
La cartolina promozionale può essere utilizzata in molti ambiti diversi, ma l’obiettivo principale è sempre quello di essere uno strumento di marketing.
Tra gli utilizzi più frequenti c’è quello della normale pubblicità. All’interno della cartolina vengono descritti i prodotti o servizi offerti dal business, dove si trova, e perfino gli indirizzi dei propri canali di social media.
È un prodotto utile anche per comunicare sconti speciali. Possono essere sconti periodici o stagionali (come i saldi, il Black Friday o le promozioni di Natale). Utilizzando colori accattivanti e immagini d’effetto è possibile attirare facilmente l’attenzione del cliente.
La cartolina può essere usata anche come coupon di sconto. Spesso viene utilizzata in un formato più ricercato, e distribuita in numeri minori solo a clienti selezionati.
Infine, è uno strumento apprezzato da chi ha da poco aperto una nuova attività. Per farsi conoscere meglio, in particolare dalle persone nelle vicinanze fisiche della propria sede, usare una cartolina da spedire per posta può essere una soluzione ideale.
Come stampare una cartolina promozionale
La stampa di cartoline personalizzate può essere facile e conveniente, se si utilizzano gli strumenti giusti. Per poterlo fare, è necessario prima avere un’idea del contenuto da promuovere, dello stile e del tono di voce da adottare, per poi scegliere la quantità da stampare.
Ecco alcuni degli elementi più importanti da considerare quando si vuole ordinare la stampa di cartoline postali o cartoline promozionali.
Dimensioni
Le dimensioni di una cartolina promozionale sono solitamente più piccole di quelle di un volantino o di una rivista. Possono andare da un minimo di 10,5x14x8cm (corrispondente ad un A6) fino a quelle più grandi di circa 21x21cm.
A seconda del contenuto e dello scopo della cartolina puoi scegliere una dimensione diversa. Per esempio, le cartoline più piccole sono ideali per creare coupon, mentre le più grandi possono essere usate per invitare ad un’inaugurazione.
Fantasia
La grafica è importante per comunicare la giusta immagine dell’azienda. Se non hai già uno stile scelto, puoi sempre affidarti ad un grafico professionale, come nel servizio di Flexprint.
Mantieni sempre uno stile simile in tutte le tue produzioni.
Colore
Il colore e gli abbinamenti devono essere un riflesso della tua azienda. Colori neutri e semplici sono ideali per studi professionali, mentre colori vivaci sono perfetti per ristoranti e negozi di abbigliamento.
Assicurati sempre di utilizzare colori che siano in armonia e che il font e il colore del testo sia ben visibile sulla cartolina.
Logo
Non dimenticare di aggiungere il logo della tua azienda sulla cartolina promozionale! È fondamentale per essere sempre riconoscibile, anche se il contenuto e la grafica della cartolina possono cambiare.
Dove stampare una cartolina per fare promozione
Per stampare cartoline personalizzate in modo facile puoi utilizzare il servizio professionale di Flexprint. Il sito ti permette di ordinare online le tue cartoline promozionali, scegliendo tutte le caratteristiche essenziali.
Potrai selezionare il formato, il tipo di stampa, di carta e di grammatura e anche se aggiungere la plastificazione.
Grazie a Flexprint puoi ordinare fino a 4000 cartoline promozionali contemporaneamente.
Esempi e idee di cartoline promozionali efficaci
Se non sai ancora come impostare la tua cartolina promozionale, abbiamo raccolto per te 5 idee e consigli per darti il giusto spunto.
Ecco i nostri esempi:
- Grammatura più importante e finish ruvido per i tuoi inviti: se vuoi stampare cartoline promozionali per eventi come l’inaugurazione di una nuova attività, oppure per un importante anniversario, dona un tocco di eleganza in più alla tua cartolina. Scegliere una carta più spessa, dal finish ruvido, comunica un senso di raffinatezza.
Scegli colori neutri oppure scritte in rilievo in oro, argento o nero. - Immagini autentiche per le promozioni di ristoranti e bar: invece di usare una foto da stock per le tue cartoline, scegli foto professionali fatte ai tuoi piatti e bevande. Questo ti permette di risultare più autentico e appetibile ai tuoi clienti.
- Formato più piccolo e finish lucido per i coupon sconto: se vuoi distribuire coupon speciali per sconti o saldi stagionali del tuo negozio, scegli un formato facile da tenere in tasca o nel portafoglio. Il finish lucido della carta è più accattivante rispetto a quello matte.
- Stile vintage per attività artigianali: se possiedi un piccolo business, come una boutique di abbigliamento o un barbiere professionale, scegli una grafica classica, dal sapore un po’ vintage. Questo stile dona un aspetto genuino e autentico, e i tuoi clienti ti cercheranno per i prodotti unici e artigianali che solo tu sai offrire.
Utilizza diversi font per mantenere alta l’attenzione: invece di usare sempre lo stesso carattere sulla tua cartolina, mescola diversi font per risultare più interessante e accattivante ai tuoi clienti. Per esempio, puoi usare un font più grande e in maiuscolo per il titolo, mentre un font più piccolo e semplice per inserire informazioni, indirizzo della tua attività, e così via.