I migliori programmi per creare volantini pubblicitari
Tante sono le ragioni che possono portarci ad avere bisogno di volantini pubblicitari. Promuovere la nostra start-up, o un nuovo prodotto della nostra azienda, oppure un evento, una partitella tra amici, una festa di quartiere e... che dire della famosissima sagra della porchetta di cui siamo gli organizzatori!? Pensate un attimo a tutti i volantini economici che avete trovato sul parabrezza della vostra macchina nell'ultimo mese o nella casella delle lettere. Se ci riflettete un attimo potrete concludere con noi che i volantini vengono utilizzati davvero per tutto! Infatti rappresentano una delle forme più economiche e semplici per farsi conoscere. Chi di noi non ha fatto "volantinaggio" per pagarsi la serata in discoteca nel weekend quando era teenager?
Si tratta di un'attività davvero comune e sembra quasi intramontabile malgrado l'intercedere rapido della tecnologia. Facebook e gli altri social rappresentano infatti dei canali di comunicazione che secondo alcuni potrebbero facilmente soppiantare le forme più tradizionali di pubblicità e comunicazione, che vedono come fiero rappresentante proprio lui, il volantino, ma questi dimenticano le potenzialità di questo strumento di comunicazione a dir poco "sempreverde".
Quali sono quindi i vantaggi nel creare un volantino? Innanzitutto la praticità e la materialità. Avere sulle mani e toccare il foglio su cui viene pubblicizzato un certo servizio o un certo prodotto sembra quasi metterci in contatto col prodotto stesso creando una specie di "magica sintonia". Proprio quella magica sintonia ci porta a metterci in contatto con l'oggetto pubblicizzato ed eventualmente ad acquistarlo. Chi prepara il volantino conosce bene questa magica sensazione, per questo motivo ha ben pensato di curare ogni aspetto testuale e grafico del volantino per renderlo il più possibile pratico ed appetibile! Il volantino è dunque un oggetto il cui potenziale tangibile lo rende raggiungibile anche a quelle fette di potenziale clientela che non ama troppo il mezzo digitale o che non è troppo familiare con esso.
Non diamo per scontato che, anche se viviamo nel periodo del Web 2.0, ci sono ancora moltissime persone che fanno fatica a familiarizzare con Internet, i social e tutto ciò che viene con essi. Queste persone vengono raggiunte inevitabilmente con i mezzi tradizionali, quindi rappresentano dei perfetti fruitori dei volantini. Il volantino quindi è un semplice foglio di carta che può davvero arrivare lontanissimo. Tuttavia non dobbiamo illuderci che sia così facile! Il volantino infatti deve essere impostato e creato in modo tale che possa cogliere l'attenzione del fruitore finale, altrimenti sarà destinato a finire in un cestino! Per evitare che il volantino venga cestinato quindi è necessario studiare nei minimi dettagli come fare un volantino perfetto e la sua impostazione grafica e testuale, in modo tale da non incorrere in errori che possano renderlo tutt'altro che invitante agli occhi di coloro che sono destinati a consultarlo.
Se non sappiamo proprio da dove cominciare nell'impostazione del nostro volantino/flyer potremmo sempre fare affidamento sull'esperienza di uno studio grafico che può contare su un team professionale e preparato come quello che mettiamo noi a vostra disposizione. Ma se proprio vogliamo scegliere la strada del fai-da-te allora sarà necessario fare un bel respiro, armarsi di santa pazienza e seguire tutti i consigli che forniamo nel paragrafo successivo a questo per capire bene quali sono i programmi per creare volantini!
Programma gratis per creare volantini online
Per realizzare un progetto grafico che riguarda anche un semplice volantino è necessario considerare i programmi che possano permetterci di realizzare i risultati voluti nel modo più pratico e semplice possibile. Ovviamente quando si parla di grafica a livelli professionali non si può certo dimenticare Photoshop o Illustrator, ma, come abbiamo appena detto, quì si parla di programmi per addetti ai lavori.
Se non apparteniamo proprio a questa categoria ma abbiamo comunque interesse a creare i nostri volantini sfruttando dei software simili, ma più semplici, possiamo sempre contare sulla vasta gamma di proposte che ci offre la rete. Prima di passare ad una veloce rassegna di questi è bene rispondere ad una domanda che ci viene spesso posta ossia "è possibile effettuare una grafica decente anche con Word?". Beh tutto è possibile in questo mondo! Se conosciamo approfonditamente tutte le funzioni di Word perché no? La differenza tuttavia è che utilizzare un programma di grafica online specificatamente pensato per creare dei semplici progetti grafici può essere più semplice da usare rispetto invece a Word che, al contrario, è pensato sprattutto come programma per la stesura di testi. Uno dei programmi online che ci sentiamo di consigliare maggiormente è Canva. Si tratta di un software online davvero semplice da usare e molto intuitivo che dà la possibilità di creare delle grafiche sfruttando un'ampia gamma di immagini già in archivio (alcune sono a pagamento) e che permette di accedere ad un'altrettanto nutrita varietà di font.
Si tratta quindi di un programma dalle mille possibilità! Richiede una semplice iscrizione gratuita per accedere alle funzionalità di base e, solo se si vuole accedere alla versione premium, sarà possibile pagare una somma in aggiunta. Altri siti simili a Canva sono Designbold e Desygner, questi offrono sempre una vasta gamma di possibilità per modificare files già esistenti o creare dei progetti grafici da zero sfruttando le funzionalità e l'archivio grafico preesistente nei propri sistemi. Ci sono poi siti tipografici e grafici che fanno capo a vere e proprie tipografie che danno la possibilità di personalizzare il proprio volantino usando dei layouts e dei designs preesistenti. Questi servizi, come ad esempio Flexprint, diversamente da Canva e siti simili, danno anche la possibilità all'utente di stampare il materiale e di spedirlo direttamente a casa completo. Si tratta quindi di servizi che non solo curano la parte grafica ma anche quella relativa alla stampa online dei volantini, che non è certo una parte troppo simpatica!
Una volta fatto il nostro bel progetto infatti si presenta lo scoglio della stampa, che fa sempre sopraggiungere un sacco di questiti decisamente ansiogeni: "Come stampo? Colori o bianco e nero? Che stampante uso? Quale carta? Dove acquisto la carta?". Nel caso in cui ci troviamo a scegliere una tipografia online ovviamente le risposte a queste domande verranno tutte fornite dalla tipografia in questione. Quindi è il caso di scegliere un servizio professionale e di esperienza per non incappare in errori di valutazione e....di stampa!