Blocchi carta chimica
Stampa online blocchi copiativi e blocchi commissione personalizzati su carta chimica copiativa. Sono un ottimo strumento per compilare fatture, documenti di trasporto, copie commissione a 2 oppure 3 parti. Ricorda che da noi potrai sceglire per i blocchi duplice copia o triplice copia carta copiativa bianca o gialla ma anche ma anche azzurra o rosa,se vuoi! I blocchi in carta autocopiante sono utili se hai bisogno di creare in tempo reale più copie di documenti scritti a mano: fatture, documenti di trasporto (DDT), moduli d’ordine, rapportini di intervento, blocchetti comande ristorante e blocchi copia commissione personalizzati. Gli utilizzi sono moltissimi. Stampa blocchi copiativi personalizzandone l’aspetto e la grafica, scegliendo le dimensioni e il formato. Scegli la praticità e la facilità d’uso, senza dimenticare l’immagine coordinata!
I blocchi copiativi personalizzati in carta chimica per fare branding
Branding… La conoscenza della tua marca (o del tuo nome, se sei un libero professionista) passa attraverso i dettagli. Perché non usare quindi strumenti di uso quotidiano come ad esempio i moduli autoricalcanti, o blocchi carta copiativa, per comunicare chi sei, quali sono i tuoi valori, qual è la tua missione? Se sei abituato a fare le tue fatture o le tue ricevute fiscali su blocco ordini di carta copiativa, oppure emetti altri tipi di documenti, come moduli d’ordine o documenti di trasporto in più copie, non trascurare questi mezzi. Sono funzionali, a tutti gli effetti, ma possono acquisire ulteriore valore per il tuo brand se vengono impaginati con cura e comunicano, insieme ai tuoi dati, anche qualcos’altro.
Impaginare un blocco: fatture, ricevute fiscali, documenti di trasporto e copie commissioni
L’impaginazione dei tuoi blocchi in carta chimica dipende, ovviamente, dall’uso che ne farai. Non è molto diverso da un blocco normale, salvo per il fatto che viene realizzato in carta chimica o carta calcante. Ti consigliamo quindi di inserire nei blocchi copiativi ciò che ti serve per la compilazione del documento: tabelle, spazi, elementi che ti serviranno per il tuo lavoro. Le fatture, per esempio, dovranno avere uno spazio per la numerazione progressiva e una tabella che possa contenere tutte le voci di spesa, oltre al totale. Le ricevute fiscali avranno un impianto grafico simile. I documenti di trasporto, invece, dovranno indicare per esempio il cedente e il cessionario, oltre a tutti i dati di consegna. Se questi spazi sono organizzati in modo chiaro e immediato, per te sarà più facile e piacevole compilare a mano i campi vuoti, e per i tuoi clienti sarà più facile leggere le informazioni anche a distanza di tempo. Non dimenticare, ovviamente, di inserire il tuo nome, il tuo logo e le informazioni per contattarti. Sono informazioni davvero utili per i tuoi clienti, che è bene abbiano a portata di mano nel caso in cui abbiano bisogno di contattarti. Ricorda che puoi scegliere stampa blocchi carta chimica nella variante in bianco e nero oppure a colori.
Le dimensioni del blocco copiativo in carta chimica
I blocchi carta copiativa sono disponibili come blocchi autocopianti a5, ovvero 14,8x21 centimetri, oppure in alternativa blocchi autocopianti a4 21x29,7 centimetri. Se hai bisogno di blocchi di un altro formato, però, non preoccuparti: possiamo realizzarlo. Contattaci per un preventivo personalizzato. In tutti i casi puoi scegliere se forare i blocchi, così che siano più facilmente archiviabili e classificabili: le opzioni a tua disposizione sono 2 o 4 fori.
Anche la rilegatura è a tua scelta: seleziona in questa pagina se preferisci che i blocchi siano incollati in testa oppure siano rilegati con punti metallici. In quest’ultimo caso, i fogli saranno zigrinati in testa per permetterti di staccarli agevolmente.
I materiali dei blocchi in carta copiativa personalizzati
Tutti i nostri blocchi autocopianti personalizzati avviene con stampa carta copiativa chimica bianca e colorata da 60/80 grammi: con una buona coprenza e un’ottima scrivibilità. Puoi scegliere tra blocchi copiativi da 25 o 50 fogli, e ciascuna di queste varianti può essere predisposta per realizzare 2 o 3 copie dello stesso documento. Come riconoscerai i diversi fogli? Semplice: il primo è sempre bianco, mentre il secondo e, se c’è, il terzo, sono colorati. Sul fondo del blocco, per dare consistenza e protezione, viene usato un cartoncinobianco-grigio da 420 micron di spessore, che permette una scrittura fluida anche per le ultime pagine.