Creare una rivista aziendale: manuale e guida tecnica

riviste aziendali

Qual è lo strumento che rende la tua comunicazione aziendale più solida e concreta?
Sicuramente la rivista aziendale: una produzione cartacea che può essere molto utile per comunicare i propri valori, la mission e tutti gli elementi fondanti del proprio business.

Per creare una rivista aziendale non bisogna affidarsi al caso. Creare una rivista online o cartacea richiede impegno, una pianificazione strategica e una chiara immagine di ciò che si vuole comunicare.

Per questo motivo abbiamo creato un breve manuale per indicarti i punti più importanti a cui fare attenzione quando vuoi creare una rivista aziendale, e perché è così importante pianificarne una.

Cos’è una rivista aziendale

rivista aziendale

La rivista aziendale è una produzione aziendale (che può essere fatta online oppure offline), simile ad un giornale aziendale interno, che ha lo scopo di comunicare informazioni e valori del business che rappresenta.
Molto più di un volantino o di una brochure, spesso richiede una strategia precisa e l’intento di creare valore e affiatamento all’interno dell’azienda. È molto più ricca di un volantino, e può arrivare ad avere decine, se non centinaia di pagine.

La rivista aziendale viene distribuita ai propri dipendenti e collaboratori. Tramite questo prodotto editoriale, si possono comunicare eventi, cambiamenti interni come politiche aziendali o l’arrivo di nuovi responsabili e manager, e molto altro ancora.

A cosa serve una house organ?

La rivista aziendale viene anche chiamata “house organ”. La realizzazione della house organ coinvolge diversi aspetti dell’azienda, così come diverse menti creative che devono concorrere alla creazione di una rivista chiara e accattivante.

L’house organ è un prodotto che può essere sia cartaceo che digitale, ed ha lo scopo di raccontare informazioni importanti sull’azienda che rappresenta. Per esempio, può illustrare qual è la sua storia, i risultati conseguiti più importanti (inclusi premi o concorsi vinti), chi sono le figure di spicco, e così via.

Il motivo per cui si produce una house organ è quello di alimentare e mantenere un rapporto positivo con i propri dipendenti e collaboratori, nonché creare anche un’atmosfera di unità e collaborazione all’interno dell’azienda.

Perché è così importante, gli obiettivi

Come abbiamo già accennato, l’obiettivo più importante della house organ è quello di comunicare con il personale e fungere da strumento di coesione sociale all’interno dell’azienda.

riviste

Implementare questo strumento è davvero importante, perché apre un canale di comunicazione esclusivo. È particolarmente rilevante nel caso di notizie di carattere sensibile, che spesso possono essere filtrate in modo diverso da giornali e altri tipi di testate non ufficiali.

Dare informazioni ai dipendenti

La pubblicazione di una house organ è un’occasione perfetta per dare informazioni ai propri dipendenti. Avvenimenti come anniversari aziendali, cambi del management o delle policy interne sono informazioni fondamentali da comunicare.

Non si tratta solo di parlare di burocrazia e struttura aziendale. L’house organ può essere un ottimo strumento per comunicare avvenimenti più “mondani” come la festa annuale di Natale.

Creare spirito interno

Avere una comunicazione costante con i propri dipendenti va a vantaggio dell’azienda. Mostrare interesse negli avvenimenti annuali, anche quelli di rilevanza sociale, come anniversari e feste aziendali, fa sentire i dipendenti più coinvolti.

Per ogni evento o trasformazione i collaboratori verranno informati, e non si sentiranno mai tagliati fuori dal processo decisionale o dai cambiamenti dell’azienda.

Migliorare relazioni e abilità

Mantenere viva la comunicazione tra dipendenti e management è fondamentale. Una buona relazione tra i due permette un lavoro più efficiente e un ritorno più alto dei propri investimenti in risorse umane.
La rivista aziendale ha un ruolo in questa relazione, perché è uno strumento utile a migliorarla e renderla più forte.

Tramite la rivista si possono, per esempio, richiedere feedback da parte dei propri dipendenti. Inoltre, si possono segnalare numeri utili o servizi interni all’azienda (come servizio di nursery, di lavanderia, convenzioni con negozi o studi professionali, eccetera).

Come stampare una rivista aziendale

Creare una rivista aziendale o house organ non è semplice. È necessario pianificare la struttura di una rivista nei minimi dettagli, e decidere quale logica e quale tono di voce seguire.
Inoltre, è importante creare uno stile o grafica che sia coerente con l’immagine aziendale, a partire dai colori, fino all’utilizzo del logo.

Ecco alcuni consigli per stampare al meglio una rivista aziendale:

  • Inizia individuando ciò che desideri comunicare con la tua rivista aziendale. Qual è la brand identity della tua attività? Quali sono i valori che desideri trasmettere?
    Questi elementi sono fondamentali per dare la giusta voce alla house organ.
  • Ora che hai individuato i fondamenti della tua rivista, è il momento di scegliere le informazioni da includere al suo interno. Alcuni esempi includono la storia dell’azienda, i successi ottenuti in passato, la sua struttura interna e organizzazione, e così via.
  • Scegli lo stile da dare alla tua rivista aziendale. Deve essere coerente con lo stile già adottato per le comunicazioni ai tuoi clienti, come l’utilizzo dello stesso logo o degli stessi colori. Scegli una grafica, facendoti affiancare da un esperto, e rimani fedele a questo stile in ogni pubblicazione.
  • Scegli il formato della rivista, il tipo di carta, la grammatura e la rilegatura, e la quantità da stampare. Ci sono numerosi servizi online, come quello di Flexprint, che ti permettono una stampa facile e veloce a prezzi convenienti.
  • Spedisci la rivista ai tuoi dipendenti, oppure pianifica una giornata in cui distribuirla presso la tua sede. Assicurati sempre che ci sia un numero sufficiente di articoli per tutti i tuoi collaboratori.

Rivista aziendale online e offline

Nell’era digitale, spesso ci si può chiedere: è meglio creare un prodotto online oppure cartaceo?

Non esiste una risposta giusta a questa domanda, perché dipende molto dalle tue esigenze personali. Una rivista digitale è sicuramente pratica, accessibile in modo veloce e facile da PC oppure da tablet; una rivista cartacea, invece, è un vero e proprio gadget di valore.

Qualunque siano le tue esigenze, l’importante è creare un prodotto editoriale di qualità, che possa essere un canale privilegiato di comunicazione della tua immagine e dei tuoi valori aziendali.